

Perché revolution è diversa ?

Apribili , realizzati in lega leggera di alluminio, uniscono i nastri strutturali ai due ponti, entrambi certificati a 15 kN come da normativa EN 12277:2015 + A1:2018.
Il ponte superiore ha la stessa lunghezza del ponte della Canyon.Zero, lasciando invariata la mobilità -destra sinistra- del discensore .
Il ponte inferiore, realizzato in tessile,è il più basso della categoria, ottimizzato per l’applicazione del bloccante ventrale e della longe di sicurezza.
Perché due anelli ?
- i collegamenti cintura-cosciale non sono fissi, quindi liberi di scorrere e di posizionarsi seguendo l’ergonomia e i movimenti dell’utilizzatore durante la progressione , sia orizzontale che verticale.
- I due ponti , essendo mobili,in caso di caduta dall’alto si posizioneranno secondo la naturale direzione che la forza di arresto imputerà al sistema di trattenuta. Grazie alla mobilità di tutto il sistema , ponte-cintura-cosciali, la Forza di arresto sarà distribuita nel miglior modo possibile sul corpo dell’utilizzatore
- I due ponti sono protetti da un nastro tubolare in poliestere HT, anch’esso amovibile e al bisogno sostituibile dall’utilizzatore.
- Il bloccante ventrale e la longe si possono posizionare direttamente sul ponte inferiore con o senza gli accessori previsti.


Essendo gli anelli apribili, i due ponti, i nastri della cintura e dei cosciali,
in caso di usura o lesioni sono sostituibili direttamente dall’utilizzatore,
con appositi pezzi di ricambio, senza dover buttare l’intero dispositivo
e senza doverlo rispedire al costruttore.
Il porta materiale
in modo da poter trovare la giusta ed equilibrata posizione del proprio materiale

